- 500 gr di pane (pugliese, meglio se di Altamura)
- 2 uova di media grandezza;
- Prezzemolo tritato q.b;
- Latte q.b;
- Pepe q.b:
- 50 g di pecorino e 50 g di parmigiano grattugiato;
- Un pizzico di sale, 1 spicchio di aglio;
- Olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Preparazione:
- Per iniziare prendiamo il pane, eliminiamo la crosta quindi lo sbricioliamo grossolanamente;
- Adagiamo il pane in una ciotola versiamo il latte, il pane risulterà abbastanza morbido, lo strizziamo per eliminare il latte in eccesso;
- Dopo di che nella ciotola, dove abbiamo messo la mollica del pane, aggiungiamo le uova, il prezzemolo tritato, formaggi grattugiati, il sale e l'aglio tritato;
- Impastiamo con le mani fino a ottenere un impasto compatto,
- Con un cucchiaio o con le mani formiamo le nostre palline di pane;
- Trasferiamo le nostre polpette su un vassoio, facciamo riposare in frigorifero per 25/30 minuti;
- Ora possiamo friggere in abbondante olio caldo, mi raccomando poche per volta per non abbassare la temperatura dell'olio;
- Quando le polpette saranno dorate da tutte le parti andiamo a prelevarle con una schiumarola;
- Man mano adagiamo le nostre polpette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso;
- Per questa ricetta possiamo usare tranquillamente la Friggitrice ad aria;
- Preriscaldare la friggitrice ad aria 3 minuti alla massima potenza, adagiare nel cestello le polpette di pane, spennellare con olio e cuocere 10 minuti a 180 gradi;
- Adagiamo le nostre polpette di pane su un bel vassoio e serviamole calde;